Come amare

Si può amare in due modi: con il cuore chiuso, oppure come ci ha insegnato il Cristo. L’amore umano è spesso un falso sentimento dell’io, è un modo di amare “difettoso”.E’ basato sulla convenienza, valuta se c’è un tornaconto, se viene corrisposto. Spesso gli fa da contraltare la paura: paura di essere abbandonato, paura di … Leggi tutto

La mente non è il cervello

Il cervello è diviso in 2 emisferi, ciascuno dei quali svolge funzioni diverse: l’ emisfero sinistro pensa in modo lineare e metodico. Organizza, elabora, cataloga i dati provenienti dai cinque sensi e rende coerenti le informazioni attraverso concetti che esprime mediante il linguaggio. E’ quella voce interiore che ci aiuta ad organizzare la vita nel … Leggi tutto

Come il cardine della porta

“Devi sapere che l’uomo esteriore può agire, mentre l’uomo interiore permane del tutto libero e insensibile. Ecco un paragone: la porta si apre e si chiude intorno ad un cardine. Io paragono la tavola della porta all’uomo esteriore e il cardine all’uomo interiore; ora, se la porta si apre e si chiude la tavola si … Leggi tutto

la preghiera secondo Maister Eckhart

Soprattutto al termine dell’anno, o nel nuovo inizio, preghiamo per avere salute, serenità, benessere. Il giovedi Santo Gesu’ pregò in questo modo: “Padre allontana da me questo calice amaro” riferendosi a ciò che lo attendeva. Ma poi aggiunse “ma sia fatta la Tua volontà, non la mia” a testimoniare il fatto che la sofferenza dell’uomo … Leggi tutto

Amare

L’amore incomincia con un lampo di deliziosa simpatia, si nutre di tenerezza infinita e si sintetizza nell’adorazione suprema. Un matrimonio perfetto è l’unione di due esseri che si adorano in modo assoluto Samael Aun Weor Dio come Padre è sapienza. Dio come Madre è amore.Dio come Padre risiede nell’occhio della sapienza. L’occhio della sapienza è … Leggi tutto

Le grandi realtà dello Spirito possono essere sperimentate solo con la Coscienza

Le grandi realtà dello Spirito possono essere sperimentate solo con la Coscienza. Chi pretende di investigare le verità trascendentali dell’Essere sulla base del puro ragionamento, cade nello stesso errore di chi, ignorando l’uso e l’utilizzo dei moderni strumenti della scienza, tentasse di studiare la vita dell’infinitamente piccolo con i telescopi e la vita dell’infinitamente grande … Leggi tutto

l’accettazione secondo il pensiero di Meister Eckhart

Il pensiero di Meister Eckhart (religioso Domenicano tedesco vissuto tra il 1260 e il 1327 c.) ruota attorno ad una concezione mistica della teologia e dell’unione dell’anima con Dio. Secondo Eckhart, la conoscenza di Dio non si ottiene attraverso l’intelletto o la ragione, ma solo attraverso la meditazione e l’esperienza interiore; “ogni essere ha ricevuto … Leggi tutto

Liberarsi dalla schiavitù

La legge delle ottave agisce nelle nostre esistenze rendendo incerto l’esito delle nostre azioni quando non sono illuminate da una volonta’ cosciente. Le continue deviazioni determinate dalle ottave discendenti ci riportano sul “fondo della caverna” come spiegava Platone nella sua celebre allegoria, oppure dentro la ruota del Samsara – o dell’esistenza secondo la tradizione buddista. … Leggi tutto

Operare il salto di ottava

Nell’articolo precedente abbiamo esaminato l’importanza di riconoscere i punti di rallentamento nello sviluppo dell’ottava, ma soprattutto la necessità di strumenti per fronteggiare quelle circostanze. Secondo Ouspensky per compiere i salti di ottava servono degli shock addizionali. Vediamo cosa sono. LE DISTRAZIONI E’ meno faticoso portare la consapevolezza al di sotto del rumore mentale, attraverso tutto … Leggi tutto

La legge del sette, o delle ottave, spiega per quale motivo difficilmente realizziamo i nostri propositi

Nel testo “frammenti di un insegnamento sconosciuto” (una raccolta di conferenze tenute da Ouspensky durante il periodo in cui era un discepolo di Gurdjieff) viene spiegata la legge del sette o delle ottave. L’autore spiega come per comprendere il significato di questa legge occorre considerare che l’universo consiste di vibrazioni e che tali vibrazioni agiscono … Leggi tutto