Il labirinto

“Nessun servitore può servire due padroni: perché, o amerà l’uno e odierà l’altro; oppure preferirà il primo e disprezzerà il secondo. Non potete servire Dio e il denaro“Matteo 6, 24 Il mondo tridimensionale, materiale, ed il mondo dello Spirito sono alternativi tra loro. Non puoi essere allo stesso tempo avido e generoso, ansioso e sereno, … Leggi tutto

al buio nemmeno l’oro può brillare

Nei momenti di forte tentazione, di abbattimento e di desolazione si deve fare ricorso all’intimo ricordo di se stessi. Nel fondo di ognuno di noi c’è la Tonantzin azteca, Stella Maris, l’Iside egizia, Dio-Madre, che ci aspetta per sanare il nostro cuore addolorato. Quando ci si dà lo shock del ricordo di sé si produce … Leggi tutto

OSSERVAZIONE DI SÉ

“L’osservazione di sé è molto difficile. Più ci provate, più ve ne rendete conto. Per il momento,dovete praticarla non in vista di un risultato, ma per capire che non siete in grado di osservarvi.Finora avete soltanto immaginato di conoscervi e di vedervi.Io parlo di un’osservazione di sé oggettiva. Oggettivamente, non, siete capaci sii vedervinemmeno per … Leggi tutto

Narcisismo spirituale

Ogni ricercatore spirituale dovrebbe conoscere uno dei pericoli sul cammino rappresentato dall’autoreferenzialita’. Si tratta di un problema che accade quasi fisiologicamente nelle prime fasi della ricerca. Se non riconosciuto puo’ resistere a lungo, rafforzarsi, imprigionando l’ignaro ricercatore nell’illusione e nell’errore. Il risultato e’ che, nonostante le migliori intenzioni, proprio a causa del cattivo funzionamento dei … Leggi tutto

Come amare

Si può amare in due modi: con il cuore chiuso, oppure come ci ha insegnato il Cristo. L’amore umano è spesso un falso sentimento dell’io, è un modo di amare “difettoso”.E’ basato sulla convenienza, valuta se c’è un tornaconto, se viene corrisposto. Spesso gli fa da contraltare la paura: paura di essere abbandonato, paura di … Leggi tutto

La mente non è il cervello

Il cervello è diviso in 2 emisferi, ciascuno dei quali svolge funzioni diverse: l’ emisfero sinistro pensa in modo lineare e metodico. Organizza, elabora, cataloga i dati provenienti dai cinque sensi e rende coerenti le informazioni attraverso concetti che esprime mediante il linguaggio. E’ quella voce interiore che ci aiuta ad organizzare la vita nel … Leggi tutto

Le grandi realtà dello Spirito possono essere sperimentate solo con la Coscienza

Le grandi realtà dello Spirito possono essere sperimentate solo con la Coscienza. Chi pretende di investigare le verità trascendentali dell’Essere sulla base del puro ragionamento, cade nello stesso errore di chi, ignorando l’uso e l’utilizzo dei moderni strumenti della scienza, tentasse di studiare la vita dell’infinitamente piccolo con i telescopi e la vita dell’infinitamente grande … Leggi tutto