il Regno dei Cieli – seconda parte

Sappiamo riconoscere le trappole del mondo ed i suoi inganni, capaci di generare continue illusioni che stimolano il desiderio e l’attaccamento alla materia? Sappiamo vivere nel mondo senza cadere nelle identificazioni che continuamente addormentano la coscienza per offuscare la Luce interiore? Se abbiamo compreso l’urgenza di saper andare oltre la dualita’ di questo mondo (luce-tenebre, … Leggi tutto

Non basta la volonta’ per procedere nel Cammino iniziatico

Succede talvolta di smarrire la strada nel Cammino iniziatico, e quando non ritroviamo la direzione, sorgono mille dubbi. A volte smarriamo la Via proprio quando ci troviamo in prossimità di un punto che richiede un cambio di ottava, ma non ce ne accorgiamo. Procediamo nel Cammino appoggiandoci soprattutto alla volontà, ma questo non e’ sufficiente … Leggi tutto

Liberarsi dalla schiavitù

La legge delle ottave agisce nelle nostre esistenze rendendo incerto l’esito delle nostre azioni quando non sono illuminate da una volonta’ cosciente. Le continue deviazioni determinate dalle ottave discendenti ci riportano sul “fondo della caverna” come spiegava Platone nella sua celebre allegoria, oppure dentro la ruota del Samsara – o dell’esistenza secondo la tradizione buddista. … Leggi tutto

Operare il salto di ottava

Nell’articolo precedente abbiamo esaminato l’importanza di riconoscere i punti di rallentamento nello sviluppo dell’ottava, ma soprattutto la necessità di strumenti per fronteggiare quelle circostanze. Secondo Ouspensky per compiere i salti di ottava servono degli shock addizionali. Vediamo cosa sono. LE DISTRAZIONI E’ meno faticoso portare la consapevolezza al di sotto del rumore mentale, attraverso tutto … Leggi tutto

La legge del sette, o delle ottave, spiega per quale motivo difficilmente realizziamo i nostri propositi

Nel testo “frammenti di un insegnamento sconosciuto” (una raccolta di conferenze tenute da Ouspensky durante il periodo in cui era un discepolo di Gurdjieff) viene spiegata la legge del sette o delle ottave. L’autore spiega come per comprendere il significato di questa legge occorre considerare che l’universo consiste di vibrazioni e che tali vibrazioni agiscono … Leggi tutto